Il cocchiere del Diavolo
A Ponte Vecchio, un borgo della Bassa emiliana tranquillo e dimenticato da Dio, viene ripescata dalle acque una grossa e antica macina da mulino, che trasuda liquido rossastro.

Guido Sabbatini, professore in pensione appassionato di storia locale, e Giuseppe Dossi, studente universitario, si interessano del misterioso oggetto. Così, spulciando carte polverose e sconosciute in un palpitante viaggio da Ferrara a Roma, tra cripte buie, libri bruciati, preti allucinati, archivi comunali e vaticani, i due si imbattono in una terribile vicenda, realmente accaduta a Ponte Vecchio sul finire dell'XI secolo, con protagonisti una macina in granito rosso e un mugnaio.
Una corsa sulle ali dei secoli, tra le strade e piazze di Ferrara, lungo gli argini e le rive del Po, per scoprire segreti incoffessabili che si risvegliano da un passato che forse era meglio non rivelare.
Ma non sempre le cose vanno come vorrebbero gli uomini: il Diavolo, alle volte, ci mette la coda...
Acquistabili nelle migliori librerie e on-line: Il cocchiere del Diavolo
Editore: Faust Edizioni - Ferrara (Fe)
Collana: i Nidi
242 pagine, brossura
Prezzo di copertina: € 13,00
ISBN: 9788898147977
Editore: Faust Edizioni - Ferrara (Fe)
Collana: i Nidi
242 pagine, brossura
Prezzo di copertina: € 13,00
ISBN: 9788898147977
************************************************************************
Mio zio don Camillo, mio nonno Peppone...
Un giovane ingegnere, nato nella Bassa ed emigrato da bambino in Germania, viene richiamato in un paese sul Po dove esumeranno la salma del nonno. Una giovane missionaria laica, che da anni ha lasciato l'Italia, viene convocata dal municipio di quel paese per lo stesso motivo: l'esumazione della salma di uno zio prete.

Acquistabili nelle migliori librerie e on-line: Mio zio don Camillo...
Editore: Faust Edizioni - Ferrara (Fe)
Collana: i Nidi
242 pagine, brossura
Prezzo di copertina: € 13,00
ISBN: 9788898147519
************************************************************************
Nel cartone: "Sostiene Petronio"
Un racconto inserito in una collana composta da tre volumi a cui hanno contribuito 38 autori con le loro parole e 31 artisti che hanno realizzato una per una le mille copertine di cartone dei libri. L'iniziativa è nata per sostenere le associazioni Piazza Grande e Cucine Popolari, di Bologna.

Editore: Pendragon (Bologna)
Il racconto: "Sostiene Petronio" è inserito nel volume n° 2
Decorato e rilegato a mano
Prezzo di copertina: € 10,00
ISBN: sprovvisto
************************************************************************
Egregio ingegner Giuseppe Bottazzi
Undici racconti ambientati nella Bassa, una provincia italiana a sé
stante, slegata dai confini di tutte le altre province. Una provincia
unica che segue il corso del Po, fino al Delta e che accomuna paesi e
abitanti; anche se appartengono a regioni diverse, anche se parlano
dialetti diversi. Marinai di un’unica, comune acqua dolce; e che non
rimpiangono il mare: anzi.

Perché la Bassa è un luogo dell’anima; ed è bello sapere che c’è.
Editore: Luigi Battei - Parma (Pr)
Collana: BATTEI RACCONTA
120 pagine, brossura con patelle
Prezzo di copertina: € 18,00
ISBN: 978-88-7883-131-5
************************************************************************
La Milano mia e di Giovannino
Tredici fotografie da me scattate a Milano, negli anni Ottanta, e accompagnate da
altrettanti brani di Giovannino Guareschi.
Scusa
Giovannino se dico che Milano è prima mia che tua; ma io ci sono nato.
Mentre tu l’hai “solo” vissuta; come io sto vivendo, adesso, dopo
trent’’anni di Milano, la tua Bassa. Scusa se uso delle parole tue per
commentare delle mie fotografie, scattate per caso, alcuni anni fa, a
Milano. Sai Giovannino, abbiamo molte analogie. Io da bambino prendevo
il tram numero 21 per andare alla scuola elementare di via Bergognone:
tu prendevi lo stesso tram per andare a lavorare. Anch’io ho avuto una
moglie di nome Margherita e anche a me sono piaciute le Alfa Romeo e le
Moto Guzzi: sono d’accordo, questo non mi autorizza a storpiare i tuoi
pensieri, le tue parole, ma forse è solo un modo diverso dal tuo di
vedere le cose che tu descrivi. Per me don Camillo ha sempre avuto la
faccia di Fernandel, per te era senz’altro diverso. Forse non capirai
cosa centra il tuo treno fantasma con il ponte ferroviario della
Richard-Ginori, ma quel binario “aereo” rappresenta per me una specie di
trampolino verso il cielo, visto che oramai è condannato al riposo.
Oppure la bitta solitaria sulla riva del Naviglio Pavese con il mulino
fantasma; forse anche lei sta aspettando un mulino fantasma che non
passa più.
altrettanti brani di Giovannino Guareschi.

Ma forse sono cose che non capisco neanche io; e del resto lo hai
scritto tu: “non si pretenderà che un povero diavolo dopo aver scritto
un libro debba anche capirlo”. Probabilmente il cervello non riesce a
tenere il passo con il cuore.
E ciò è bello ed istruttivo.
Grazie Giovannino: e scusami ancora.
E ciò è bello ed istruttivo.
Grazie Giovannino: e scusami ancora.
Editore: Arti Grafiche Castello – Viadana (Mn)
36 pagine, copertina cartonata
Prezzo di copertina: € 7,00
36 pagine, copertina cartonata
Prezzo di copertina: € 7,00
Nessun commento:
Posta un commento